Cuba

I taxi cubani

La bellissima "Isla Grande" è piena di vecchie macchine americane che i cubani, dopo il trionfo dellla rivoluzione, hanno tenuto in gran conto trasformandole in splendidi taxi per trasportare chiunque, e non solo i turisti, per tutta l'isola.

A Cuba di taxi ce ne sono moltissimi e di tantissimi tipi.
Bicitaxi, carri trainati da cavalli, motocarri gialli ovali chiamati "Cocotaxi", e logicamene auto normali come da noi.
Ma le storiche vetture degli anni cinquanta sono di gran lunga le più ricercate dai turisti.

La Habana

L'Avana (in spagnolo La Habana, ufficialmente San Cristóbal de La Habana) è la capitale di Cuba. È la città più popolata del paese, con una popolazione che supera i 2 milioni di abitanti.

La vecchia Avana ospita molti esempi di architettura coloniale spagnola. Il Castillo de la Real Fuerza, che funge sia da fortezza che da museo marittimo. Il Campidoglio, un importante monumento risalente agli anni Venti. La Cattedrale di San Cristóbal in stile barocco e la Piazza Vecchia, i cui edifici riflettono il vivace miscuglio di stili architettonici della città.

El mejor amigo
Convierte en milagro el Barro

Fusterlandia

L'artista cubano José Fuster fu colpito dal desiderio di ricreare nella sua terra natia qualcosa come le opere pubbliche di Gaudi a Barcellona e quelle di Brâncuşi in Romania. Voleva mettere la sua realtà artistica nel suo ambiente reale, e cominciò nel suo stesso quartiere che con il tempo venne riconosciuto come Fusterlandia.

La alegria de vivir”,  come cita una delle sue opere è in effetti quello che si prova entrando a Fusterlandia.

Trinidad

Trinidad è una città nel centro di Cuba, celebre per la sua zona vecchia coloniale e le strade lastricate.
E' considerata una città-museo con un gran patrimonio architettonico coloniale, nel quale si evidenziano le sue strette strade selciate, i suoi meravigliosi edifici restaurati, le sue maestose chiese e i suoi fantastici giardini, che le rendono un’atmosfera tipicamente coloniale.
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988, fu la terza città fondata dalla corona spagnola a Cuba grazie a Diego Velázquez nel 1514.

Viñales

Vinales è una piccola città situata nella parte occidentale di Cuba, nell’omonima Valle di Vinales
La Valle di Vinales è stata dichiarata Riserva Naturale della Biosfera e Patrimonio Mondiale dall’UNESCO nel 1999 grazie alla particolarità delle sue formazioni rocciose, i famosi mogotes, e alle sue specie endemiche di flora e fauna.
Qui, grazie a Mario campesino e carretero, ho visto come si fanno artigianalmente i migliori sigari della zona e gustato il favoloso succo della canna da zucchero spremuto al momento.

Cienfuegos

Conosciuta come la “Perla del Sud di Cuba” e non c’è da stupirsi poiché questa piccola città ha conquistato viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo grazie alla fusione tra l’eleganza del suo ricercato spirito francese e il suo affabile stile caraibico. Nella baia si può leggere un cartello che riporta la scritta “La città che piace a me” citando le parole pronunciate dal famoso cantante Benny Moré.

©Venturini Luigi

template creato con Oxygen Builder